Assistenza infermieristica in sala operatoria nel pre e nel post operatorio Ed. 1
Direttore del corso dott. Giorgio Giannone
venerdì 25 maggio ore 8.30 – 13.00
8.30 Registrazione partecipanti
9.00 – 11.30 Valutazione chirurgica e medica nel pre operatorio
Ottimizzazione respiratoria e cardiaca – Calogera Prestifilippo
Management terapia anticoagulante – Calogera Prestifilippo
Management glicemia– Calogera Prestifilippo
Digiuno preoperatorio e preparazione intestinale – Andrea Failla
Esperienze cliniche e simulazioni (1 ora) – Calogera Prestifilippo– Andrea Failla
Discussione
11.30 – 13.00 Gestione intraoperatoria chirurgica e medica
Fluid management – Calogera Prestifilippo
Prevenzione ipotermia – Calogera Prestifilippo
Procedure preoperatorie – Andrea Failla
Profilassi antibiotica– Andrea Failla
giovedì 31 maggio 2018 ore 9.00 - 13.30
9.00 -10.30 Gestione intraoperatoria chirurgica e medica
Esperienze cliniche e simulazioni (1.30 ora) – Calogera Prestifilippo– Andrea Failla
Discussione
10.30 – 13.00 Gestione post operatoria
Prevenzione PONV – Calogera Prestifilippo
Prevenzione infezioni postoperatorie – Calogera Prestifilippo
Mobilizzazione precoce– Andrea Failla
Esperienze cliniche e simulazioni (1 ora) – Calogera Prestifilippo– Andrea Failla
Discussione
13.00 questionario ECM e chiusura lavori
Assistenza infermieristica in sala operatoria nel pre e nel post operatorio Ed. 2
Direttore del corso dott. Giorgio Giannone
25 -30 maggio 2018
venerdì 25 maggio ore 14.30-19.00
14.30 Registrazione partecipanti
15.00– 17.30 Valutazione chirurgica e medica nel pre operatorio
Ottimizzazione respiratoria e cardiaca – Calogera Prestifilippo
Management terapia anticoagulante – Calogera Prestifilippo
Management glicemia– Calogera Prestifilippo
Digiuno preoperatorio e preparazione intestinale – Andrea Failla
Esperienze cliniche e simulazioni (1 ora) – Calogera Prestifilippo– Andrea Failla
Discussione
17.30 – 19.00 Gestione intraoperatoria chirurgica e medica
Fluid management – Calogera Prestifilippo
Prevenzione ipotermia – Calogera Prestifilippo
Procedure preoperatorie – Andrea Failla
Profilassi antibiotica– Andrea Failla
mercoledì 30 maggio 2018 ore 14.30- 19.00
14.30 -16.00 Gestione intraoperatoria chirurgica e medica
Esperienze cliniche e simulazioni (1.30 ora) – Calogera Prestifilippo– Andrea Failla
Discussione
16.00 – 18.30 Gestione post operatoria
Prevenzione PONV – Calogera Prestifilippo
Prevenzione infezioni postoperatorie – Calogera Prestifilippo
Mobilizzazione precoce– Andrea Failla
Esperienze cliniche e simulazioni (1 ora) – Calogera Prestifilippo– Andrea Failla
Discussione
18.30 questionario ECM e chiusura lavori
Assistenza infermieristica in sala operatoria nel pre e nel post operatorio Ed. 3
Direttore del corso dott. Giorgio Giannone
30 -31 maggio 2018
mercoledì 30 maggio ore 8.30-13.00
8.30 Registrazione partecipanti
9.00 – 11.30 Valutazione chirurgica e medica nel pre operatorio
Ottimizzazione respiratoria e cardiaca – Calogera Prestifilippo
Management terapia anticoagulante – Calogera Prestifilippo
Management glicemia– Calogera Prestifilippo
Digiuno preoperatorio e preparazione intestinale – Andrea Failla
Esperienze cliniche e simulazioni (1 ora) – Calogera Prestifilippo– Andrea Failla
Discussione
11.30 – 13.00 Gestione intraoperatoria chirurgica e medica
Fluid management – Calogera Prestifilippo
Prevenzione ipotermia – Calogera Prestifilippo
Procedure preoperatorie – Andrea Failla
Profilassi antibiotica– Andrea Failla
Giovedì 31 maggio 2018 ore 14.30- 19.00
14.30 -16.00 Gestione intraoperatoria chirurgica e medica
Esperienze cliniche e simulazioni (1.30 ora) – Calogera Prestifilippo– Andrea Failla
Discussione
16.00 – 18.30 Gestione post operatoria
Prevenzione PONV – Calogera Prestifilippo
Prevenzione infezioni postoperatorie – Calogera Prestifilippo
Mobilizzazione precoce– Andrea Failla
Esperienze cliniche e simulazioni (1 ora) – Calogera Prestifilippo– Andrea Failla
Discussione
18.30 questionario ECM e chiusura lavori
Provider ECM (n. 3017) e segreteria organizzativa
Associazione Sinapsy soluzioni e servizi integrati
Piazza Santa Maria della Guardia 28 Catania
Tel. 095 7110232 – Cell. 349 4328892 associzionesinapsy@gmail.com
Informazioni e Modalità di partecipazione
Ø Obiettivo formativo documentazione clinica. percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Ø Accreditato per infermieri, massimo 15 partecipanti
Ø N. 11,3 ECM
Ø La partecipazione è gratuita, Inviare iscrizione a associazionesinapsy@gmail.com
Ø I crediti ECM verranno rilasciati ai partecipanti appartenenti alle professioni indicate, regolarmente iscritti, che frequentano il 90% del corso, che riconsegnano tutti i moduli debitamente compilati e che rispondono correttamente almeno al 75% delle domande del questionario finale.