Maria Carmela Scriminaci, resp. del servizio di psiconcologia IOM, fa parte del nuovo consiglio direttivo regionale della società italiana di psiconcologia.

  • venerdì, 6 luglio 2018
    • Istituto Oncologico del Mediterraneo
Gruppo Samed Gruppo Samed Gruppo Samed Gruppo Samed

Maria Carmela Scriminaci, resp. del servizio di psiconcologia IOM, fa parte del nuovo consiglio direttivo regionale della società italiana di psiconcologia.

Si sono svolte le elezioni per il rinnovo del consiglio regionale SIPO (Società Italiana di Psiconcologia). Il nuovo consiglio è così composto: Coordinatore Rossella De Luca (Dirigente Psicologo, Policlinico Universitario "P. Giaccone" di Palermo); Consiglieri: Maria Carmela Scriminaci (Psico-oncologo, Resp. del Servizio Di Psiconcologia, Istituto Oncologico del Mediterraneo, Viagrande - Catania), Davide Nicola Girelli (Psico-oncologo LILT e SAMO Palermo); Alessandra Vela (Psico-oncologo, presso Centro di Genetica Oncologica "Regina Pacis" San Cataldo -Caltanissetta); Eliana Gucciardo (Psico-oncologo, Dirigente Psicologo, Uos Psicologia Ospedaliera, Asp Trapani); Daniela Di Bella (Psico-oncologo, Formatore, Andaf Onlus, Catania); Daniela Respini (Psico-oncologo Ass. Mare Luce, Siracusa), Ausilia Elia (Psico-oncologo, P.O. Umberto I di Siracusa e Ass. Oltre). Obiettivo prioritario sarà l’istituzione di una rete di Psiconcologia siciliana. La Società Italiana di Psiconcologia (SIPO) è una Associazione Scientifica, che sorge come associazione integrante le figure professionali (psicologi, oncologi, psichiatri e altri operatori sanitari) che lavorano nell’ambito dell’oncologia e dell’assistenza alle persone malate di cancro e alle loro famiglie. L'obiettivo principale della SIPO è di promuovere la conoscenza, il progresso e la diffusione della Psico-Oncologia in campo clinico, formativo, sociale e di ricerca.