OSTEOPOROSI: MOC E VISITE GRATUITE PRESSO AMBULATORIO DI CURA E PREVENZIONE PER OSTEOPOROSI DELLA REM RADIOTERAPIA
In occasione della giornata dedicata all’osteoporosi, sarà possibile effettuare solo su prenotazione, fino ad esaurimento posti disponibili, MOC e visite gratuite presso l’ambulatorio di cura e prevenzione per l’osteoporosi della REM Radioterapia di Catania. Per informazioni e prenotazioni tel. 095 447828.
La DEXA (densitometria ossea computerizzata ad emissione di raggi x) rappresenta il Gold standard per la diagnosi dell'osteoporosi. L'esame è indicato in tutte le pazienti in età peri e post menopausale. I fattori di rischio che espongono maggiormente ad uno sviluppo di osteoporosi sono: fumo, sedentarietà, familiarità, malattia da malassorbimento, utilizzo di glucocorticoidi. La Moc rappresenta l’unico strumento utile a valutare la salute dell’osso, prima che questo si fratturi, in quanto ne misura la densità minerale. L’esame non è invasivo, né tantomeno è necessaria preparazione o digiuno.
La visita consiste nel prendere visione dell'esame, nel raccogliere l'anamnesi e quindi valutare se necessario fare esami di secondo livello per iniziare eventuale trattamento farmacologico.
La MOC è indicata sia per gli uomini che per le donne che presentano i seguenti fattori di rischio: precedenti fratture da fragilità o riscontro radiologico di fratture vertebrali; riscontro radiologico di osteoporosi, terapie croniche che possono favorire l’insorgenza di osteoporosi; presenza di patologie a rischio di osteoporosi. Per quanto riguarda le donne in menopausa sono considerate "a rischio" le donne che hanno la madre che ha avuto una frattura osteoporotica prima dei 75 anni; le donne che sono entrate in menopausa prima dei 45 anni; le donne che hanno una eccessiva magrezza. L'indagine densitometrica è, inoltre, indicata in presenza di 3 o più fattori di rischio minori per le donne in menopausa: età superiore a 65 anni, familiarità con severa osteoporosi, periodi superiori a 6 mesi di amenorrea premenopausale, inadeguato apporto di calcio, carenza di vitamina D, più di 20 sigarette al giorno, abuso di alcool.