Presso il servizio di citogenetica vengono eseguite indagini per l'identificazione di aberrazioni cromosomiche ricorrenti responsabili di diverse patologie comprese quelle tumorali, in particolare oncoematologiche
Nell'ambito del laboratorio analisi dell'Istituto Oncologico del Meditterraneo è attivo un nuovo servizio di Citogenetica convenzionale specializzato nella identificazione di alterazioni cromosomiche strutturali e numeriche su campioni di sangue midollare (metafasi spontanee) o periferico per l'identificazione di aberrazioni cromosomiche (traslocazioni, delezioni, inversioni) ricorrenti responsabili di diverse patologie comprese quelle tumorali. Particolarmente utilizzata per le patologie di oncoematologia.
L'analisi è eseguita mediante “microscopia a fluorescenza” utilizzando un bandeggio QFQ (Quinacrina).
Inoltre, a supporto della citogenetica convenzionale viene eseguita l’Analisi di Fluorescence in Situ Hybridization (FISH) mediante sonde fluorescenti.