Nuovo servizio di citofluorimetria

Il servizio di citofluortimetria esegue esami per la valutazione delle popolazioni linfocitarie ad attività regolatoria e l’inquadramento diagnostico e prognostico di numerose patologie oncoematologiche

    • Istituto Oncologico del Mediterraneo
Gruppo Samed
Gruppo Samed Gruppo Samed Gruppo Samed Gruppo Samed

Nell'ambito del laboratorio analisi dell'Istituto Oncologico del Mediterraneo è attivo un nuovo servizio di citofluorimetria (citometria a flusso) che è una tecnica multiparametrica di laboratorio capace di conteggiare, riconoscere e separare singole cellule sulla base di specifici marcatori.

La TIPIZZAZIONE LINFOCITARIA da sangue periferico e da midollo osseo viene eseguita, mediante un citofluorimetro a 8 colori che permette di studiare le molecole con proprietà antigeniche o recettoriali presenti sulla membrana, nel citoplasma o nel nucleo. 

Presso l’Istituto Oncologico del Mediterraneo, il servizio di citofluortimetria esegue esami per la valutazione delle popolazioni linfocitarie ad attività regolatoria e l’inquadramento diagnostico e prognostico di numerose patologie oncoematologiche:

  • Leucemia Linfoblastica Acuta
  • Leucemia Mieloide Acuta
  • Leucemia Mieloide Cronica
  • Sindromi Mielodisplastiche
  • Sindromi Mieloproliferative
  • Insufficienze Midollari
  • Mieloma Multiplo
  • Linfoma non Hodgking

Per ulteriori informazioni sulla citofluorimetria clicca qui