IOM aderisce all'Open week per la salute della Donna 2024 con visite senologiche ed ecografie gratuite per le Donne sotto i 40 anni.
POSTI ESAURITI
Ci dispiace tutti i posti a disposizione per quest'anno sono stati prenotati!
Anche quest’anno l’Istituto Oncologico del Mediterraneo aderisce all’(H)Open Week iniziativa, che coinvolge gli ospedali premiati con i Bollini Rosa, organizzata da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.
Quest’anno l’open week si svolge dal 18 al 24 aprile e IOM offre la possibilità alle Donne sotto i 40 anni di eseguire gratuitamente visita senologica ed ecografia se ritenuto opportuno dal medico.
Le visite saranno effettuate dal dott. Paolo Fontana, dal prof Santi Gangi, dal dott. Giovanni Maugeri, dalla dott.ssa Angela Strazzanti presso l’edificio C via Penninazzo 11 Viagrande.
Prenotazioni obbligatorie tramite il numero 095 7895000 int. 3113 dalle ore 8.00 alle ore 11.00 e dalle 13.00 alle 14.00 (dott.ssa Alessandra Pastorello -case manager).
Fino a esaurimento posti disponibili.
Il tumore al seno è una delle principali cause di morte tra le donne, e la prevenzione gioca un ruolo fondamentale nella lotta contro questa malattia. Tuttavia, spesso la prevenzione è associata principalmente alle donne di età più avanzata, trascurando il fatto che il tumore al seno può colpire anche, e purtroppo sempre più spesso, le donne più giovani. Pertanto, è importante offrire opportunità di screening e diagnosi precoce anche a questa fascia di età.
La prevenzione è un passo fondamentale nella lotta contro il tumore al seno - afferma il dott. Paolo Fontana coordinatore Breast Unit IOM - Con questa iniziativa, vogliamo offrire alle donne sotto i 40 anni l'opportunità di prendersi cura della propria salute e di ricevere un'assistenza precoce, se necessario. Lo scopo è individuare eventuali anomalie al seno in una fase precoce, quando le opzioni di trattamento sono più efficaci e le probabilità di guarigione sono più elevate.
«Giunta ormai alla sua nona edizione, l’(H) Open week sulla salute della donna sottolinea nuovamente quanto sia fondamentale continuare ad occuparsi della salute femminile come valore in sé e come valore sociale, invitandoci ad agire sempre più concretamente», commenta Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda ETS. «Fondazione Onda ETS rinnova il suo impegno nei confronti della salute della donna: una causa che sentiamo nostra da quando l’allora Ministro della Salute Beatrice Lorenzin istituì la giornata dedicata alla salute femminile e da lì sempre onorata. Gli Ospedali del network Bollino Rosa aderenti all’iniziativa offrono una settimana di servizi gratuiti come visite, consulenze telefoniche, eventi e colloqui a distanza, info point e distribuzione di materiale informativo per avvicinare la popolazione femminile a diagnosi sempre più precoci e a percorsi di cura personalizzati».
Fondazione Onda ETS dal 2007 attribuisce agli ospedali che erogano servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili il riconoscimento del Bollino Rosa. Il network, composto da 361 ospedali dislocati sul territorio nazionale, sostiene Fondazione Onda ETS nel promuovere, anche all’interno degli ospedali, un approccio “di genere” nella definizione e nella programmazione strategica dei servizi clinico-assistenziali, indispensabile per garantire il diritto alla salute non solo delle donne ma anche degli uomini.