Il progetto, che oltre allo IOM prevede la partecipazione della biotech Vera Salus Ricerca, punta a rivoluzionare la filiera dello sviluppo farmaceutico grazie all’impiego dell’intelligenza artificiale per il riposizionamento dei farmaci nella cura dei tumori della mammella.
Si è svolto oggi il kickoff meeting del progetto "AIDA: l’Intelligenza Artificiale per il Riposizionamento dei Farmaci Oncologici", un'iniziativa innovativa coordinata dall’Istituto Oncologico del Mediterraneo nell’ambito dei bandi a cascata dello spoke 8 “In Silico Medicine” (spoke leader Istituto Italiano di Tecnologia) del Centro Nazionale per HPC, Big Data e Quantum Computing.
Il progetto, che oltre allo IOM prevede la partecipazione della biotech Vera Salus Ricerca, punta a rivoluzionare la filiera dello sviluppo farmaceutico grazie all’impiego dell’intelligenza artificiale per il riposizionamento dei farmaci nella cura dei tumori della mammella. Grazie alla sinergia tra le competenze mediche e scientifiche dello IOM, gli specialisti in sviluppo farmaceutico di Vera Salus Ricerca e gli esperti in intelligenza artificiale, in biologia molecolare ed in scienze omiche, AIDA mira a cambiare il paradigma nell’identificazione di nuove terapie oncologiche.
Il principal investigator del progetto è il dott. Stefano Forte, mentre il responsabile scientifico per Vera Salus è il dott. GianMario Pitari. Al progetto partecipano la dott.ssa Angela Prestifilippo, oncologa esperta di tumori della mammella, la dott.ssa Paola Vitale, responsabile del servizio di farmacia ospedaliera dello IOM, la dott.ssa Venera Russo, biologa esperta di sperimentazione in vitro, e i dottori Riccardo Villa e Giulia Cavallaro, bioinformatici esperti in intelligenza artificiale, biologia computazionale e scienze omiche.
Durante il meeting di kickoff progettuale, il board di progetto ha eletto il dott. Luca Giaimi come Presidente del board e responsabile per tutti gli aspetti strategici, gestionali e di coordinamento tra i partner.
Gli obiettivi principali del progetto includono:
AIDA si inserisce in un più ampio contesto di innovazione nel settore farmaceutico, Il suo approccio innovativo mira a promuovere un accesso più rapido e sostenibile a nuove terapie per i pazienti oncologici, contribuendo a migliorare la qualità delle cure disponibili.