INQUADRAMENTO INIZIALE DEL PAZIENTE, INDIVIDUAZIONE PRECOCE DEI FATTORI DI RISCHIO, MISURE PREVENTIVE, PROTOCOLLI, LINEE GUIDA E PROCEDURE OPERATIVE, APPROPRIATEZZA E COMPLETEZZA DELLA DOCUMENTAZIONE
Scopri di più2 e 3 maggio Mindfulness compassionevole per pazienti oncologici per ridurre l’ansia e la depressione aumentando la capacità di gestione dello stress e delle emozioni difficili
Scopri di piùANTHEM: la collaborazione tra l’Università di Milano-Bicocca, il Politecnico di Milano, l’Università di Bergamo e l’Università di Catania e altri 19 enti, tra cui IOM, permetterà di realizzare nuovi dispositivi digitali, percorsi multidisciplinari e innovativi
Scopri di piùVisite gratuite con la nutrizionista per le Donne con mutazione genetica o forte familiarità con il tumore alla mammella in occasione dell'open week
Scopri di piùIniziativa di prevenzione promossa dalla casa di cura Musumeeci, il Comune di Gravina e Rete civica Salute
Scopri di piùIncontri settimanali di discussione multidisciplinare di casi clinici in ambito senologico
Scopri di piùIncontri settimanali di DISCUSSIONE MULTIDISCIPLINARE DI CASI CLINICI IN AMBITO ONCOLOGICO
Scopri di piùPresso il servizio di citogenetica vengono eseguite indagini per l'identificazione di aberrazioni cromosomiche ricorrenti responsabili di diverse patologie comprese quelle tumorali, in particolare oncoematologiche
Scopri di piùIl servizio di citofluortimetria esegue esami per la valutazione delle popolazioni linfocitarie ad attività regolatoria e l’inquadramento diagnostico e prognostico di numerose patologie oncoematologiche
Scopri di piùIOM ha partecipato allo studio pubblicato su Nature Communications che ha definito nuovi marcatori predittivi per la risposta alle terapie convenzionali e trovato una potenziale strategia terapeutica per i carcinomi indifferenziati della tiroide
Scopri di piùIl dott. Domenico Musumeci, Direttore Generale IOM è stato eletto Presidente della Sezione Servizi Sanitari di Confindustria Catania
Scopri di piùVisite specialistiche e MOC - Dexa
Scopri di piùPersonale specializzato e attrezzature all'avanguardia
Scopri di piùIl prof. Luigi Manfrè è stato invitato, in qualità di Esperto internazionale, a tenere una conferenza dal titolo “nuove tecniche mini-invasive nella terapia del dolore della colonna vertebrale e della microinstabilità”
Scopri di piùIgiene e Proflilassi, Implantologia, Protesi, Chirurgia Orale, Parodontologia, Ortodonzia, Gnatologia
Scopri di più